Energia Solare

L’Unione europea svela il suo Piano d’Azione per l’Energia Accessibile

L’Unione europea svela il suo Piano d’Azione per l’Energia Accessibile

Un piano per la competitività e la decarbonizzazione dell’Ue Il 26 febbraio 2025, nell’ambito del Clean Industrial Deal, la Commissione Europea ha presentato il Piano d’Azione per l’Energia Accessibile (COM/2025/79), una strategia per garantire a tutta l’Europa un’energia sicura, accessibile e sostenibile. Il Clean Industrial Deal si fonda su quattro pilastri chiave: riduzione dei costi energetici, completamento dell’Unione dell’Energia, attrazione…

Read more

Pensiline Fotovoltaiche e Carport: una soluzione innovativa

Pensiline Fotovoltaiche e Carport: una soluzione innovativa

La pensilina fotovoltaica, una soluzione innovativa La pensilina fotovoltaica è una soluzione sostenibile e innovativa. Essa è una copertura dotata di pannelli solari progettata per produrre energia elettrica sfruttando l’irradiazione solare. Oltre a generare elettricità, offre protezione dagli agenti atmosferici come sole, pioggia e neve, sia per le persone che per i veicoli. La sua struttura portante, realizzata in acciaio,…

Read more

Superamento PUN, il sistema premia le rinnovabili

Superamento PUN, il sistema premia le rinnovabili

Il Superamento del PUN premia le rinnovabili. Dal 1° gennaio 2025, infatti, l’Italia ha detto addio, o quasi, al PUN (Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica) in favore di un nuovo mercato basato sui prezzi zonali. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il 18 aprile 2024, ha pubblicato il decreto ministeriale che definisce il superamento del PUN a decorrere…

Read more

Rinnovabili 2024. La crescita record dell’energia solare

Rinnovabili 2024. La crescita record dell’energia solare

Rinnovabili 2024 è il titolo dell’ultimo report prodotto dall’Agenzia Internazionale dell’Energia. Un rapporto che evidenzia la crescita record dell’energia solare. Il Rapporto “Renewables 2024 – Analysis and forecasts to 2030“, ha sottolineato come l’energia solare sta guidando la crescita delle energie rinnovabili in tutto il mondo. Infatti, le energie rinnovabili, trainate soprattutto dall’energia solare, sono in procinto di soddisfare quasi…

Read more

Le Sfide del Futuro: La produzione solare in Europa

Le Sfide del Futuro: La produzione solare in Europa

Ampliare la produzione solare in Europa è la sfida dell’Unione. Difatti, l’accordo, raggiunto il 6 febbraio 2024, tra il Consiglio europeo e il Parlamento europeo, ha stabilito un importante collaborazione nella lotta al cambiamento climatico, che prende forma con la legge sull’industria a zero emissioni nette – The Net-Zero Industry Act. La legge sull’industria a zero emissioni (Net – Zero…

Read more

La relazione sullo stato dell’Unione dell’energia 2024 e il rapporto sulla competitività dell’Ue di Mario Draghi

La relazione sullo stato dell’Unione dell’energia 2024 e il rapporto sulla competitività dell’Ue di Mario Draghi

Stato della Transizione Energetica in Unione Europea La relazione sullo stato dell’Unione dell’energia Mercoledì 11 settembre, la Commissione europea ha pubblicato la relazione sullo “Stato dell’Unione dell’energia 2024”. Il rapporto illustra i significativi progressi compiuti dai Paesi dell’Unione in materia di sicurezza energetica e transizione verso l’energia pulita. La relazione conferma l’impegno dell’Unione a raggiungere gli obiettivi energetici e climatici…

Read more

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Impianto fotovoltaico con sistema di accumulo

Che cos’è e come funziona un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo Il sistema di accumulo di un impianto fotovoltaico, anche noto come sistema di stoccaggio dell’energia, è una componente che permette di immagazzinare l’energia elettrica (in surplus) prodotto dai pannelli solari. Esso è composto da batterie ricaricabili che consentono di immagazzinare l’energia prodotta e non consumata per renderla disponibile…

Read more

Gli incentivi statali per l’energia solare

Gli incentivi statali per l’energia solare

Una guida agli incentivi statali per l’energia solare per un futuro più sostenibile Oggi l’energia solare ricopre un ruolo fondamentale. Tale aspetto, affermato all’interno della ambiziosa strategia dell’Unione europea che, per contrastare i cambiamenti climatici, prevede sia di ridurre l’emissione di gas a effetto serra, sia di aumentare la sicurezza energetica (Si veda articolo precedente https://www.zotecsolar.com/2024/07/05/manutenzione-e-smaltimento-di-un-impianto-solare-fotovoltaico/), lo si può cogliere…

Read more

Manutenzione e Smaltimento di un Impianto Solare Fotovoltaico

Manutenzione e Smaltimento di un Impianto Solare Fotovoltaico

Manutenzione e Smaltimento Impianto Premessa La differenza tra un impianto solare fotovoltaico e un impianto solare termico L’impianto solare fotovoltaico è il più diffuso e utilizza le “celle” per convertire l’energia solare in energia elettrica. I raggi solari creando un campo elettrico tra gli strati di materiale semiconduttore producono corrente elettrica continua. Un inverter, successivamente, trasforma l’energia corrente continua in…

Read more

Che cosa prevede la Direttiva Case Green

Che cosa prevede la Direttiva Case Green

“Case Green sul rendimento energetico nell’edilizia” nell’ambito dell’energia solare“ Il Consiglio Ecofin (Consiglio Economia e Finanza dell’Unione europea) ha approvato, in data 12 aprile[1], la Direttiva “Energy performance of buildings directive”, meglio nota come la Direttiva Case Green sul rendimento energetico nell’edilizia (EPBD). Cosa prevede La Direttiva La Direttiva UE (2024/1275) ha come obiettivo principale “il miglioramento della prestazione energetica…

Read more